Servizi Contabili e Fiscali Amministrazione Condomini e Gestione Beni Immobili

Lo Studio Aloisi nello svolgimento della sua attività, si pone l’obiettivo di affiancare e assistere le persone fisiche e giuridiche, fornendo adeguati servizi di consulenza fiscale e tributaria con particolare attenzione alla gestione dei rapporti con l’Amministrazione finanziaria ed al contenzioso, provvedendo alla gestione della contabilità ed all’assistenza societaria in tutte le fasi della vita aziendale, garantendo la necessaria consulenza del lavoro per una corretta gestione dei rapporti con il personale dipendente e provvedendo all’espletamento di tutti gli adempimenti occorrenti.

Lo Studio opera nel campo della consulenza societaria, tributaria e del lavoro. I servizi offerti abbracciano la consulenza aziendale in tutte le sue forme: Elaborazione dei dati contabili, predisposizione dei bilanci e dichiarazioni dei redditi, assistenza e consulenza esterna presso l'azienda del cliente, adempimenti amministrativi e contenzioso tributario. Il titolare, vanta una lunga e consolidata esperienza professionale sia nel campo aziendale che tributario; inoltre, si avvale della collaborazione di esperti di altissimo livello che, nei settori di competenza, sono in grado di risolvere qualsiasi problema. Riportiamo i principali settori di attività dello Studio:

Lo Studio è in grado di offrire una completa consulenza contabile ed amministrativa nonchè la redazione dei bilanci in genere, di note integrative e di relazioni sulla gestione. Può fornire l'assistenza nella predisposizione ed elaborazione dei documenti di bilancio, orientata al rispetto della normativa in vigore, e nella gestione amministrativa delle aziende. In particolare può occuparsi di tutti gli aspetti legati a:
  • La contabilità delle società
  • La gestione della contabilità di magazzino
  • La redazione del bilancio annuale e gli adempimenti conseguenti (deposito)
  • La tenuta dei libri sociali (giornale, inventari, libro soci, verbali di assemblee, verbali del consiglio di amministrazione, libri IVA, cespiti ammortizzabili, libro mastro ecc.)
  • Gli studi di settore ed i parametri contabili
  • L'impresa individuale e gli adempimenti relativi alla fase costitutiva
  • Le autorizzazioni amministrative (Licenze e Nulla Osta)
  • L'iscrizione alla Camera di Commercio (Registro Imprese, Albo delle Imprese Artigiane)
  • L'iscrizione all'INPS, INAIL, Cassa Edile, Registro Prefettizio delle Cooperative
La consulenza del lavoro offerta dallo Studio può contribuire in maniera determinante alla gestione del capitale umano che, in una azienda, a volte è problematica. I continui aggiornamenti contrattuali, la rapida evoluzione della materia, i rapporti interpersonali (spesso sottovalutati) impongono una particolare e continua attenzione alla gestione del personale. Lo Studio Aloisi può offrire una consulenza del lavoro ottimizzata su vari aspetti della materia, che oggi sono di viva attualità:
  • Le novità e le finalità della Riforma "Biagi"
  • Il ruolo della contrattazione collettiva
  • Il nuovo regime dei collaboratori coordinati e continuativi
  • Il regime transitorio
  • Il nuovo collocamento pubblico e privato
  • La borsa nazionale del lavoro
  • La somministrazione del lavoro
  • Appalto di servizi
  • Distacco del personale
  • Lavoro intermittente e a chiamata
  • Lavoro ripartito
  • Il lavoro part time
  • Lavoro occasionale ed accessorio
  • Il lavoro a progetto
  • I contratti di inserimento
  • Il nuovo apprendistato
Lo Studio ha sempre curato con la massima professionalità, scaturita dalla lunga esperienza, ogni aspetto della gestione delle risorse umane. Per questo motivo le aziende assistite hanno potuto beneficiare di un clima sereno grazie a rapporti sempre corretti e lineari con i propri dipendenti.
Lo Studio è in grado di garantire la consulenza societaria e la relativa assistenza in tutti gli aspetti del Diritto Societario con particolare riguardo agli adempimenti connessi alla normale gestione societaria. Lo Studio può quindi intervenire nella risoluzione di tutte le problematiche relative a:
  • Società semplici
  • Società di persone
  • Società di capitale (S.r.l. e S.p.a.)
  • Società cooperative e mutualistiche
  • Adempimenti per la costituzione di una società
  • Statuti, con riferimento alla riforma delle società
  • Organi sociali
  • Contratti commerciali
Per quanto riguarda le operazioni straordinarie quali trasformazioni, fusioni, liquidazioni e scissioni di società, lo Studio è in grado di offrire una consulenza societaria personalizzata frutto di una esperienza pluriennale maturata nella diretta gestione di eventi che hanno interessato importanti aziende e professionisti.
La consulenza tributaria riguarda tutti gli aspetti della tassazione, sia per le imposte dirette che indirette, delle imprese individuali, collettive, associazioni ed enti. La consulenza tributaria che viene offerta dallo Studio non si limita quindi alle dichiarazioni fiscali, ma garantisce un'assistenza costante per le problematiche più complesse, fino alla rappresentanza in ogni grado di giudizio nell'eventualità di un contenzioso tributario. In particolare, vengono di seguito elencati gli aspetti più rilevanti connessi agli adempimenti nel settore tributario:
  • Dichiarazione annuale dei redditi (mod. UNICO) per persone fisiche, persone giuridiche, società di persone, enti non commerciali, onlus ecc..
  • Calcolo degli acconti e dei saldi dell'IRPEF, IRPEG, IRAP, IVA.
  • Dichiarazione dei sostituti d'imposta (mod.770).
  • Liquidazioni periodiche dell'IVA.
  • Valutazioni delle rimanze finali di magazzino.
  • Dichiarazioni ICI e relativi versamenti.
  • Adempimenti relativi alle imposte indirette (registro, bollo, successione ecc.).
  • Apertura e chiusura della Partita Iva.
Lo Studio ha una specifica competenza nell'assistenza e nella rappresentanza dei contribuenti nelle controversie tributarie innanzi alle Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali; si avvale di legali di comprovata esperienza nel settore, per i ricorsi in Cassazione. E' stato rilevato che troppo spesso le controversie scaturiscono da una non corretta interpretazione delle regole vigenti in materia societaria, tributaria e contabile. Si deve sottolineare che, agli effetti del contenzioso tributario, è di rilevante importanza comprendere esattamente il concetto di "contabilità inattendibile". Ai sensi del D.P.R. 16/09/1996, n° 570, una contabilità viene dichiarata inattendibile in base ai seguenti criteri:
  • CONTABILITA' FORMALMENTE INATTENDIBILE
    viene riscontrata durante le verifiche se:
    • le disponibilità liquide non risultano dai partitari o dalle scritture contabili intestate analiticamente a ciascun istituto di credito
    • dalle scritture o dai partitari clienti e fornitori non risultano tutti i rapporti debitori e creditori
    • non vengono rilevati in contabilità e nelle scritture i versamenti ed i prelevamenti dei titolari e dei soci
    • i criteri per la rilevazione delle rimanenze finali non vengono riportati nel libro inventari o nella nota integrativa
  • CONTABILITA' SOSTANZIALMENTE INATTENDIBILE
    viene rilevata in sede di verifica se:
    • per le voci riportate in precedenza e per i beni strumentali, si rileva uno scostamento superiore al 10% del totale dei beni
    • si riscontra il mancato inserimento di beni strumentali in contabilità nel limite del 10% del totale dei beni
    • nei limiti delle percentuali precedenti non risulta documentato l'impiego di lavoratori dipendenti e/o collaboratori
Tutto ciò dovrebbe far meditare seriamente i contribuenti prima d'intraprendere la via del contenzioso tributario, in rapporto allo stato della propria contabilità e da come dovrebbe essere correttamente tenuta. Lo Studio può effettuare analisi e verifiche sulla contabilità aziendale e fornire, ove necessario, i suggerimenti idonei per renderla conforme alle leggi.
Per il servizio di revisione contabile lo Studio è in grado di garantire, in ogni settore produttivo, procedure di revisione contabili conformi ai:
  • principi contabili di revisione approvati dai Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri.
  • principi contabili internazionali dello IAS.
Lo Studio può effettuare revisioni di bilancio finalizzate alla verifica del rispetto della normativa civilistica e fiscale, valutazioni di aziende, rami d'azienda e partecipazioni societarie, perizie contabili ed amministrative.
Per maggiori ragguagli consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate.